IT  |  EN

DOWNLOAD | CONTATTI

storiaterritorio

homecollezioni

homecollezioni

  • FORMATO
    GRADAZIONE ALCOLICA
    ZUCCHERI
    0,75l
    11,50%
    4,00gr/l
    CHARDONNAY
    IGT VENETO
    PINOT BIANCO
    IGT VENETO
    VERDUZZO
    IGT VENETO
    Chardonnay
    IGT VENETO
    Vitigno originario della Borgogna, il grappolo è piccolo, compatto. Acino medio, tondo, giallo; foglia di media grandezza con dentatura regolare.
    Il vino: Giallo paglierino, tipico. Aroma di crosta di pane appena sfornato, fruttato e con sentori di mela. Gusto piacevole e leggermente morbido.
    Consigli:Servire a 8-10° C. Aprire al momento del consumo. Consigliato con antipasti delicati e primi piatti leggeri. Si accosta ad antipasti di pesce, a carni bianche e formaggi freschi. È un vino da consumare giovane per apprezzarne appieno le migliori caratteristiche organolettiche; va conservato al riparo dalla luce e a temperatura controllata.
  • FORMATO
    GRADAZIONE ALCOLICA
    ZUCCHERI
    0,75l
    11,50%
    4,00gr/l
    CHARDONNAY
    IGT VENETO
    PINOT BIANCO
    IGT VENETO
    VERDUZZO
    IGT VENETO
    Pinot Bianco
    IGT Veneto
    Il Pinot Bianco è una mutazione del Pinot Grigio individuata solo alla fine del XIX secolo. Foglia media pentagonale e tondeggiante.
    Il vino: Vino bianco fermo, fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino. Al naso emergono note floreali e fruttate. In bocca è fresco, delicato con una piacevole nota acidula.
    Consigli: Può essere abbinato a piatti di pesce, carni bianche e piatti delicati.
    Servire a 8-10° C
  • FORMATO
    GRADAZIONE ALCOLICA
    ZUCCHERI
    0,75l
    11,50%
    45,00gr/l
    CHARDONNAY
    IGT VENETO
    PINOT BIANCO
    IGT VENETO
    VERDUZZO
    IGT VENETO
    Verduzzo
    IGT VENETO
    Vitigno di origine friulana. Grappolo piccolo, peduncolo corto, acino piccolo e sferico, buccia dura e pruinosa con un colore che va dal verde al giallo oro, foglia grande trilobata.
    Il vino: Giallo paglierino carico. Aroma di agrumi e frutta tropicale matura, dal gusto persistente, tipicamente elegante e fine.
    Consigli: Servire a 6-8° C. Aprire al momento del consumo. Consigliato come degna conclusione del pranzo. Si accosta con i formaggi stagionati e salati, con dolci e frutta secca. È un vino da consumare giovane per apprezzarne appieno le migliori caratteristiche organolettiche; va conservato al riparo dalla luce e a temperatura controllata.
  • FORMATO
    GRADAZIONE ALCOLICA
    ZUCCHERI
    0,75l
    11,50%
    4,00gr/l
    MALBECH
    IGT VENETO
    MERLOT
    IGT VENETO
    RABOSO
    IGT VENETO
    Malbech
    IGT VENETO
    Il vitigno Malbech è di origine francese, giunto in Italia verso la metà dell’800 viene coltivato in Veneto e Friuli.
    Il vino: Di colore rosso rubino carico. Al naso si presenta con una nota erbacea tipica, unita a intensi sentori di frutta rossa, al palato è morbido e vellutato.
    Consigli: Servire a 17-19° C. Consigliato con piatti di carne, salumi e risotto con funghi.
    CABERNET
    IGT VENETO
  • FORMATO
    GRADAZIONE ALCOLICA
    ZUCCHERI
    0,75l
    11,50%
    3,00gr/l
    MALBECH
    IGT VENETO
    MERLOT
    IGT VENETO
    RABOSO
    IGT VENETO
    Merlot
    IGT VENETO
    Vitigno proveniente dalla Gironda, grappolo con due ali evidenti, compatto, piramidale, acini tondi, buccia molto pruinosa, di colore blu-nero; foglia pentalobata.
    Il vino: Di colore rosso rubino. Vino armonico, tipico, persistente. Presenta aromi di ciliegia, lampone e mora.
    Consigli: Servire a 17-19° C. Si consiglia di aprire un’ora prima del consumo. Consigliato con piatti di carne, formaggi freschi e salumi. Si accosta a gran parte della cucina tradizionale veneta.
    CABERNET
    IGT VENETO
  • FORMATO
    GRADAZIONE ALCOLICA
    ZUCCHERI
    0,75l
    11,50%
    3,00gr/l
    MALBECH
    IGT VENETO
    MERLOT
    IGT VENETO
    RABOSO
    IGT VENETO
    Cabernet
    IGT VENETO
    Vitigno bordolese. Il Franc ha grappolo spargolo, alato, con buccia resistente, nera. Il Sauvignon ha grappolo chiuso, medio, con un’ala evidente e buccia normale, foglie lobate.
    Il vino: L’uvaggio delle due varietà crea il Cabernet. Rosso rubino tipico. Sapore erbaceo e persistente. Note di frutta di bosco, erba e tabacco.
    Consigli: Servire a 18-20° C. Si consiglia di aprire un’ora prima del consumo. Consigliato con arrosti di carne, coniglio e pollame nobile. Si abbina con formaggi di media stagionatura.
    CABERNET
    IGT VENETO
  • FORMATO
    GRADAZIONE ALCOLICA
    ZUCCHERI
    PRESSIONE ATM.
    0,75l
    10,50%
    42,00gr/l
    2,5
    MALBECH
    IGT VENETO
    MERLOT
    IGT VENETO
    RABOSO
    IGT VENETO
    Raboso
    IGT VENETO
    Vitigno autoctono, con grappolo grande, cilindrico, compatto. Acino medio, buccia pruinosa, spessa, coriacea, blu-nero; foglia verde scuro, pentalobata.
    Il vino: Rosso rubino brillante con sentori di marasca e frutti di bosco, in bocca si presenta brioso ed abboccato. Palato fresco ed equilibrato in giusta contrapposizione alla dolce nota gradevole.
    Consigli: Servire a 8-10° C. Aprire appena prima del consumo. Consigliato decisamente con la pizza. Si accosta bene a carne di maiale, legumi ed affettati.
    CABERNET
    IGT VENETO

ANTICHI PODERI

TERRA DEI DOGI

LINEA EDIZIONE

S.Osvaldo è un brand di Montelvini S.r.l.
P.IVA e C.F. 01685960260

collezioni:

  • Antichi Poderi
  • Terra dei Dogi
  • Linea Edizione
  • Storia
  • Territorio
  • Caratteri Nobili
  • Contatti
  • Download
  • Privacy & policy

Italiano
Inglese


  • home

  • collezioni

  • Storia

  • Territorio

  • Caratteri Nobili

  • Contact